Gli alpini alla Re Stelvio-MapeyDay 2011
Domenica 17 luglio si è disputata la XXVII edizione della Re Stelvio, da qualche anno abbinata con la Mapey-Day, manifestazione sportiva di Ski roll, ciclistica e podistica con partenza da Bormio m.1225,00 s.l.m. ed arrivo al passo dello Stelvio m. 2760,00 s.l.m. Km. 21,100.
Da qualche anno i gruppi Alpini di Valdisotto e Bormio, assieme a tantissimi altri volontari, danno una mano all’organizzazione per la buona riuscita della manifestazione. Il gruppo di Valdisotto ha il compito di preparare e distribuire bevande calde all’arrivo, mentre il gruppo di Bormio garantisce la sicurezza sul tracciato specificatamente nel tratto delle gallerie.
Anche quest’anno ottima affluenza di partecipanti, più di tremila iscritti, nonostante le previsioni meteo che per domenica davano acqua e neve all’arrivo, nonostante tutto è andata bene perché l’acqua è arrivata solo nel pomeriggio a gara ormai ultimata, la temperatura all’arrivo è stata comunque per tutto il giorno di poco superiore allo zero.
Ai nastri di partenza si sono presentati anche alpini della nostra sezione, alpini che, come nei vari campionati nazionali ANA, anche in questa manifestazione hanno dato fondo a tutte le loro energie per raggiungere il traguardo ottenendo risultati anche di un certo spessore: nella specialità dello Ski Roll i fondisti Francesco e Battista Rossi si sono classificati rispettivamente al 3° e al 5° posto assoluto. Francesco ha percorso i 21 km e i 1535 metri di dislivello nel tempo di 1h 27’ 37”alla media di 14,45km/h, mentre lo zio Battista con 23 anni in più sulle spalle rispetto al nipote ha fatto segnare il tempo di 1h 38’18” alla media di 12,88 km/h.
Complimenti vivissimi a tutti gli atleti alpini per i risultati ottenuti, auguri per le prossime competizioni ed arrivederci ai prossimi Campionati nazionali ANA.
Luigi Colturi