La Lunga Marcia – 70° di Nikolajewka a Madesimo
![]() |
La Lunga Marcia Eventi dedicati alla Ritirata di Russia nel 70° di Nikolajewka Madesimo 8/10 febbraio 2013 |
![]() |
Programma della manifestazione
Venerdì 8 ore 16,00 Inaugurazione Mostra fotografica “Partirono cantando, tornarono con le parole gelate nel cuore”
Sabato 9 ore 14,30 Ammassamento piazzale caserma carabinieri (è stato predisposto un parcheggio riservato ANA nell’ex piazzale elisoccorso all’ingresso paese)
15,00 Partenza corteo
15,10 Onore Caduti
15,30 Santa Messa
16,30 Sfilata per il centro con arrivo località “ La Sorgente” dove sarà allestita una trincea con armi e divise
17,00 Partenza per rifugio Larici con ciaspole o pelli foca per quelli che faranno l’itinerario completo. Per gli altri alle ore 18,00 ci sarà una corsa speciale per raggiungere i Larici (corsa gratuita)con la cabinovia.
18,00 Ritrovo Larici dei due gruppi per procedere verso l’Alpe Motta- Madonna d’Europa ( percorso quasi interamente pianeggiante)all’arrivo distribuzione bevande analcoliche energetiche
19,00 Breve cerimonia Madonna d’Europa – tromba-Preghiera Alpino- Silenzio- 7 colpi per i 70 anni Nikolajewka
Rientro rifugio Larici
20,00 Partenza fiaccolata maestri sci e alpini fino “La Sorgente” – all’arrivo: vin brulè
20,30 Ritorno rifugio Larici con cabinovia ( tutti quelli muniti di sci che si presenteranno con Cappello Alpino saliranno gratuitamente)
21,00 Cena Larici self service €. 20,=
Domenica 10 ore 10,00 partenza gara sci interiezionale
14,00 premiazioni per Sezioni più assegnazione Trofeo Madesimo
A seguire: ammaina Bandiera fine cerimonia
Per prenotazioni e informazioni
Consorzio Turistico Madesimo
Tel. +39 0343 53015 – Fax +39 0343 53782
info@madesimo.eu – www.visitmadesimo.it www.valtellina.it
Estratto regolamento gare
Nell’ambito della manifestazione sportiva intersezionale che si svolgerà a Madesimo nella giornata di domenica 10 febbraio 2013, riassumo i dettagli convenuti nella giornata di ieri di concerto con la responsabile dell’ufficio gare di Madesimo ed i referenti delle attività sportive:
- Alla manifestazione potranno partecipare esclusivamente i soci ordinari A.N.A. e gli aggregati anch’essi in regola con il bollino A.N.A.
- Le iscrizioni si chiuderanno nella giornata di giovedì 7 febbraio 2013
- Il costo dell’iscrizione per ogni atleta è pari ad Euro 7,00 che deve essere versato ad ogni Sezione
- Ogni Sezione dovrà far pervenire le iscrizioni via e mail all’indirizzo info@skiareavalchiavenna.itun allegato in formato Excel con l’elenco di tutti i partecipanti (Cognome Nome anno di nascita) entro la mattinata di venerdì 8 febbraio 2013
- I partecipanti saranno suddivisi nelle seguenti categorie:
- 1°categoria soci A.N.A. nati nel 1955 e precedenti
- 2°categoria soci A.N.A. nati dal 1956 al 1965
- 3°categoria soci A.N.A. nati dal 1966 al 1977
- 4°categoria soci A.N.A. nati nel 1978 e successivi
- 5°categoria soci A.N.A. amici degli Alpini
- Sabato mattina presso l’ufficio gare di Madesimo almeno 4 incaricati (possibilmente uno per Sezione) dovranno provvedere a dividere i pettorali per Gruppi.
- La mattina della gara all’arrivo dovranno esserci degli incaricati che si occuperanno del ritiro dei pettorali dei concorrenti che sono da restituire all’ufficio gare
- Verrà stilata una classifica assoluta della quale verranno premiati i primi tre tempi
- Dalla classifica assoluta l’ufficio gare estrapolerà una classifica per ogni Sezione, sulla base della quale ogni Sezione farà la premiazione individuale per categorie.
- Il trofeo verrà assegnato ogni anno sulla base della sommatoria dei punti conseguiti da tutti gli atleti classificati, punti attribuiti ad ogni classificato in base alla graduatoria della Tabella T3
- Il trofeo Madesimo verrà assegnato in via definitiva a quella Sezione che se lo si aggiudicherà per tre anni consecutivi.
- Le premiazioni verranno fatte presso il centro sportivo di Madesimo.
Saluti alpini
Per la commissione sport – A.N.A. Sezione di Como
Massimiliano Molteni