Porto a doverosa conoscenza i Vice Presidenti di Zona, i Consiglieri ed i Capi-Gruppo che la Prefettura ha disposto per i prossimi giorni cerimonie a livello mandamentale per la consegna di attestati ai Reduci internati nei Campi di concentramento tedeschi della ultima Guerra che a suo tempo avevano compilato l’apposita Istanza e relativa documentazione.
[…]
Il Presidente Nazionale Corrado Perona ha confermato definitivamente che sarà con noi il 22 Gennaio, giornata della Cerimonia di commemorazione di Warwarowka e dei Caduti di Russia e di tutte le guerre (Cerimonia che come al solito si svolgerà la sera a partire dalle ore 20)
Il […]
Giornata nazionale di raccolta viveri del BANCO ALIMENTARE
Partecipazione dell’ANA. SABATO 27.11.2010
Ancora una volta il cappello alpino ha fatto da “garanzia” per la gente e soprattutto ha dimostrato di costituire un innegabile segno di fiducia; nella occasione si sono infatti ripetuti episodi significativi di partecipazione e di assenso all’iniziativa da parte di […]
GIORNATA DEL BANCO ALIMENTARE
immagini! SUL SITO Sezionale e … su quello Nazionale!
Il nostro Sito Web Nazionale Invita tutti i Gruppi alpini ad inviare al portale nazionale una fotografia scattata durante la giornata della raccolta indicando, il nome del Gruppo ANA e il luogo della raccolta.
Avvisa che
“ Le […]
La Sede Nazionale ha fatto presente che come al solito invierà in Sezione esclusivamente 1 copia per la Sezione e una copia per Gruppo.
Inoltre comunica:
“Come è noto il Calendario Storico dell’A.N.A. esce ormai da tre anni ed è sempre accolto e apprezzato, oltre che dagli Alpini e da quanti ci […]
Facciamo seguito alla precedente circolare relativa alla trasmissione dei dati relativi al LIBRO VERDE 2010 per comunicare quanto fatto presente dalla Sede Nazionale:
“Carissimi,
come ogni anno il Centro Studi dell’Associazione Nazionale Alpini chiede a tutte le sezioni di raccogliere i dati relativi alle attività di solidarietà […]
Giriamo il comunicato della Sede Nazionale ANA relativo all’oggetto.
Per ora non è giunto ancora nulla relativamente ad un eventuale aiuto materiale di lavoro per la Protezione Civile o per squadre in generale. Per ora sembra che la Proptezione Civile ANA del Terzo Raggruppamento (Triveneto) ce la faccia […]
Sezione ANA Valtellinese di Sondrio
Oggetto: CALENDARIO Riunioni di zona in vista dell’Assemblea Ordinaria 2010/11 (27/02/2011)
In base al nuovo regolamento adottato nel 2007 i Vice Presidenti di Zona e i Capi-Gruppo dei Comuni capoluogo di mandamento (Chiavenna, Morbegno, Sondrio e Bormio) hanno dato notizia del calendario delle apposite riunioni dei Capigruppo […]
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, ha inviato alle Forze Armate il seguente messaggio:
“Il 4 novembre di 92 anni fa aveva termine il primo conflitto mondiale e si completava il grande disegno dell’Italia unita. Oggi, all’Altare della […]
Cari Capi-Gruppo, Cari Consiglieri,
devo purtroppo annunciarvi che è mancato, è “andato avanti”, dopo lunga malattia il nostro Consigliere Sezionale Severino Valerio di Chiavenna, classe 1941.
Da lungo tempo Consigliere del Gruppo di Chiavenna ricopriva dal 1994 anche la Carica di Consigliere Sezionale.
Con lui si spegne una delle figure di riferimento del […]
Cari Capi Gruppo:
in primo luogo desidero manifestare la grande soddisfazione che anche quest’anno il Consiglio Sezionale ha potuto esprimere per il raggiungimento degli obbiettivi che ci eravamo posti in un anno di attività particolarmente intensa, soprattutto per le Cerimonie e Manifestazioni che hanno caratterizzato il nostro mese di settembre … in vista del prossimo novantesimo […]
Vale la pena di insistere ancora perchè ormai sono molto pochi i Gruppi non ancora dotati di Casella di posta elettronica (8 su 59).
Invito perciò fortemente ad un ulteriore sforzo affinchè i gruppi ritardatari si adeguino e affinché i Gruppi che hanno già la Casella su domini diversi (21) facciano un […]
GIUBBINO SEZIONALE: Ricordo che la prima fornitura è andata esaurita.
In considerazione che diversi Gruppi hanno nel frattempo richiesto una integrazione e alcuni sono rimasti esclusi dalla fornitura, il Consiglio sezionale ha deciso di procedere a sondare la possibilità di una seconda fornitura.
Il nuovo giubbino ricalcherà per quanto possibile in maniera precisa per foggia e colore […]
Cari Capi-Gruppo, desidero porVi a diretta conoscenza e ricordarVi alcune iniziative in corso ed alcune decisioni prese in ambito del Consiglio Sezionale importanti per la vita associativa della nostra amata Associazione.
RIUNIONE ATLETI: (Tresivio – Santa Casa – 14 novembre). Come già sapete da Valtellina Alpina il Consiglio Sezionale ha deciso di […]
Cari Capi-Gruppo, cari Consiglieri, cari Alpini,il Capo-Gruppo di Bormio ha oggi purtroppo annunciato che è mancato, è “andato avanti”, anche l’Alpino Pietro Sertorelli (“Pierino”) di Bormio, classe 1916, Reduce di Albania e Russia e prigioniero in Germania.
A poca distanza dalla dipartita del Mento e del Maresciallo Colturi sembra quasi […]
Pervenuto dalla Fondazione Don Gnocchi allego l’invito ufficiale all’iniziativa in oggetto, con la preghiera di darne comunicazione agli Iscritti tramite le bacheche di Gruppo.
La Fondazione si augura la presenza di una vostra graditissima rappresentanza e un’affluenza importante anche alla serata di giovedì 21 ottobre.
E. Leali
Cari Capi-Gruppo,
Come noto l’iniziativa della introduzione di un giubbino sezionale (con specificazione nello stemma dell’appartenenza ai singoli Gruppi) è stata molto apprezzata dai Gruppi che ormai in gran parte ne sono dotati con un ottimo risultato sostanziale di immagine per la Sezione soprattutto in occasione dei raduni.
Purtroppo, […]
CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI A CARATTERE NAZIONALE
DELLE RIUNIONI CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE
E DELLE GARE SPORTIVE PER L’ANNO 2011
GENNAIO:
15 sab. Riunione C.D.N.
16 dom. Commemorazione Caduti Cuneense (sez. Cuneo) a Cuneo solenne
29 sab. 68° Nikolajewka (Sez. Brescia).
FEBBRAIO:
13 dom. Comm. Battaglia Nikolajewka – Seleny Jar a Isola del Gran Sasso (sez. Abruzzi).
13 […]
Si apre con oggi la settimana che vedrà riuniti gli alpini della Lombardia e dell’Emilia Romagna assieme per il Raduno del 2° Raggruppamento Alpino. Si tratta della manifestazione alpina più importante dopo l’Adunata Nazionale: quest’anno, a pochi mesi dall’Adunata di Bergamo, diventa un appuntamento ancora più ricco di emozioni e […]
Porto a Vostra conoscenza che Domenica verso mezzogiorno (non sappiamo all’interno di quale trasmissione) su RAI 3
ci sarà un servizio sulla Cerimonia di Chiesa V.Co di accoglienza della Reliquia di Don Gnocchi
Sempre relativamente a Don Gnocchi è possibile scaricare l’opuscolo di una nuova iniziativa dedicata al Beato Carlo Gnocchi perveuto […]
IN BASE ALLE PRENOTAZIONI ADOTTEREMO IL PERCORSO MIGLIORE DEL PULLMAN (CON PARTENZA DIFFERENZIATA IN BASE ALLE ISCRIZIONI)
Ricordo che la Sezione organizzerà un pulmann collettivo e ormai siamo agli sgoccioli!
ENTRO VENERDI 8 LE ULTIME ISCRIZIONI
AFFRETTATEVI DUNQUE!
Pervenuto dalla Sez. Valcamonica inoltriamo il programma e tutte le informazioni utili per il Raduno di Raggruppamento del 16/17 […]
Sezione di Torino
Torino lì, settembre 2010
Spett.le Sezione,
nell’ambito degli eventi di “Aspettando l’Adunata” la Sezione A.N.A. di Torino ha inteso appoggiare il premio letterario “Alberto Tallone” bandito dal Comitato per il Centro Storico di Alpignano (TO)
Una delle cinque sezioni è dedicata agli Alpini e avrà come tema:
<<Gli Alpini e la Montagna>>
Poesia e narrativa in lingua […]
E’ venuto il momento di tirare le somme dell’iniziativa posto che, come da comunicato allegato, è iniziata l’operazione di trasferimento della Brigata Julia per dare il cambio alla Taurinense.
Si richiama la circolare del 14 giugno relativa all’oggetto che confermava l’opportunità che l’attività e le iniziative […]
Pubblicate nella galleria quasi 400 fotografie relative a Livigno e alla Cerimonia della Reliquia di Don Gnocchi in Valmalenco.
Per poterle scaricare in grandezza normale è necessario visualizzarle una alla volta e cliccare sotto l’immagine a sinistra (visualizza l’immagine a dimensioni reali e quindi click di destro e salva)
Ricordiamo che è possibile […]
OGGETTO: AIUTO ALLE MISSIONI DI PACE IN AFGHANISTAN
(MISSIONE DEL V° ALPINI)- SOLLECITO VERSAMENTI
Si richiama la circolare del 14 giugno relativa all’oggetto che confermava l’opportunità che l’attività e le iniziative dell’estate (Raduni di Gruppo – ricorrenze – manifestazioni- raduni) riservassero uno spazio dedicato al sostegno delle missioni di pace in Afghanistan […]
Foto storiche di Don Gnocchi Alpino.
Don Gnocchi Ufficiale Cappellano
Gen Luigi Reverberi – Asti 17 luglio 42- Destinaz Russia (Don Gnocchi alle sue spalle)
Don Gnocchi durante la celebrazione della S.Comunione in Russia
Don Gnocchi subito dopo la Guerra
Cari Capi-Gruppo, Cari Consiglieri,devo purtroppo annunciarvi che è “andato avanti” anche l’Alpino Maresciallo Capo Erminio Colturi, classe 1916.
Reduce di Albania e Russia e prigioniero in Germania, fraterno amico di “Mento” Rocca, con il quale condivideva il profondo Ricordo dei Caduti e Dispersi dell’Alta Valle delle due Campagne. […]
Pubblicato il numero di agosto 2010 di Valtellina Alpina.
Clicca sopra la copertina per vederlo in anteprima.
Come da comunicazioni precedenti a conclusione delle giornate dedicate all’esercitazione di Protezione Civile ANA che vedrà impegnate nel Comune di Livigno le Unità di P.C. delle due Sezioni, è indetto il RADUNO INTERSEZIONALE delle SEZIONI ANA di SONDRIO e TIRANO.
Seguiranno ulteriori comunicazioni.
Scarica il programma della manifestazione
Scarica il programma dell’esercitazione
DONAZIONE DELLA RELIQUIA del BEATO DON CARLO GNOCCHI
CERIMONIA DI ACCOGLIENZA
Questa Sezione, unitamente ai Gruppi Alpini della Valmalenco, ed in particolare con organizzazione a cura del Gruppo di Chiesa in V.co, in collaborazione con la Parrocchia dei Santi Giacomo e Filippo, intende solennemente celebrare la consegna della della Reliquia del Beato don Carlo Gnocchi donata al […]
PELLEGRINAGGIO AL “CIMITERINO” DELLO SCERSCEN
SABATO 7/08/2010
COMMEMORAZIONE 93° ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DELLO SCERSCEN
1- 2 APRILE 1917
Questa Sezione, unitamente ai Gruppi Alpini della Valmalenco, intende solennemente celebrare il 93° anniversario dei tragici avvenimenti che nei primi giorni dell’Aprile del 1917, nel corso della prima Guerra mondiale, videro perire ben 24 Alpini […]
E’ purtroppo “andato avanti” l’Alpino Clemente Rocca, classe 1919, storico riferimento per il mondo alpino dell’Alta Valle, Reduce di Albania e di Russia, Internato Militare in Germania, già Presidente provinciale dell’U.N.I.R.R. (Unione Nazionale Reduci di Russia) Consigliere sezionale dell’ANA e Vice Presidente per l’alta Valle , attualmente Consigliere Onorario […]
34° RADUNO INTERSEZIONALEDELLE SEZIONI A.N.A. DI BERGAMO E SONDRIO
ALBAREDO PER S. MARCO – DOMENICA 18 LUGLIO 2010
GRUPPO ALPINI ALBAREDO
Foto storica relativa al Primo Raduno del 12 settembre 1976
L’ormai tradizionale appuntamento di metà Luglio al Passo di S. Marco si presenta anche quest’anno ricco di significati a rinfrancare […]
Circolare del 3 luglio relativa alla raccolta fondi e medicinali da effettuare in occasione delle feste estive che verranno devoluti al 5° Alpini per l’Afghanistan.
Si richiama la circolare del 14 giugno per confermare l’opportunità che l’attività e le iniziative dell’estate (Raduni di Gruppo – ricorrenze – […]
Purtroppo è giunta dal Consigliere Mariano Cassina la triste notizia che il nostro Carlo Songini, Capo-Gruppo storico di Valmasino e per anni Consigliere Sezionale è “Andato Avanti ..” .
Ci stringiamo uniti al dolore della Sua famiglia e come “seconda famiglia” partecipiamo al loro dolore che è anche […]
Imporrtanti comunicazioni ai Gruppi da parte del Consiglio che si è riunito lo scorso 11 giugno.
In breve si prende atto dell’aumento della quota sociale a partire dal prossimo anno, si illustra l’iniziativa umanitaria di raccolta fondi per le popolazioni interessate alle missioni di pace che vedono coinvolte le nostre Penne Nere, […]
Si è conclusa con la conferma di Corrado Perona alla presidenza dell’Associazione l’assemblea dei delegati tenuta domenica 23 maggio al teatro Dal Verme, a Milano. Al posto dei consiglieri giunti a fine mandato – i vice presidenti nazionali Cesare Lavizzari e Silvano Spiller, i consiglieri Luigi […]
Caro Clem,
in procinto di partire per la Cappadocia col nostro Presidente Ettore e ghenga semialpina del Nordic Walking, mi piace ribadire che dopo i nostri raid la regione non sarà più la stessa; dopo milioni di anni passati a formarsi per cercare una propria identità i “camini delle fate” ne avranno una.
Ben […]
Il Presidente, il Consiglio Direttivo Sezionale e tutti le Penne Nere Valtellinesi partecipano al lutto delle famiglie Romadù e Pascazio per la perdita dei giovani Massimiliano e Luigi, tragicamente caduti in adempimente del dovere in terra afghana. Il nostro cordoglio va anche ai militari del 32° Reggimento Genio della Brigata Alpina Taurinense per la perdita […]
110 fotografie di Marino scaricabili!!!
Disponibili nella galleria le foto che il nostro Direttore di Valtellina Alpina ha scattato durante la sfilata di Bergamo.
Inoltre, su ana.it è possibile visualizzare altre foto e i video della sfilata.
Per l’Adunata nazionale degli alpini Trenitalia-LeNORD metterà adisposizione il biglietto speciale “3 giorni alpini”, valido dal giorno 7 al giorno 9 maggio 2010 per corse illimitate per le tratte di:• Lecco-Bergamo (e viceversa)• Brescia – Bergamo (e viceversa)• Treviglio – Bergamo (e viceversa)• Milano Porta Garibaldi – Bergamo (e viceversa)
Il biglietto […]
MOSTRA FOTOGRAFICA A STEZZANO(BG)
Carissimi Artiglieri,
vi ritrasmetto l’invito del nostro “vecio” Ten. ALICATA Antonello a visitare in occasione dell’Adunata Nazionale di Bergamo, la mostra fotografica a noi dedicata, allestita presso il GruppoAlpini di Stezzano (BG).
In allegato invio la locandina prevista per la mostra fotografica in allestimento presso la sede del Gruppo […]
In accordo e a seguito di precise indicazioni da parte degli enti locali preposti al controllo del traffico, i pullman che raggiungeranno Bergamo in occasione dell’Adunata nazionale dovranno seguire dei percorsi obbligatori per l’accesso alla città. Si invitano i partecipanti all’Adunata nazionale ad una stretta osservanza delle seguenti istruzioni in […]
Il Gavia è un luogo di montagna, difficile e dimenticato, che torna alla ribalta in occasione di epiche imprese ciclistiche quando, come nel prossimo mese di maggio, vi transita il Giro d’Italia.
In questo luogo ad agosto gli alpini valtellinesi ripeteranno l’annuale Pellegrinaggio al San Matteo che raduna centinaia di alpini […]
Cari CapiGruppo,
purtroppo non sono intervenute novità in merito alla grave situazione determinata dal recente Decreto Ministeriale del 30 marzo, che ha prodotto effetti molto pesanti sui costi postali di distribuzione dei periodici. (i costi diventerebbero di più di quattro volte superiori a quelli attuali).
A oggi, siamo perciò […]
In allegato è possibile aprire il PDF contenente le indicazioni e le raccomandazioni della Sede Nazionale relative all’imminente Adunata Nazionale del 9 maggio prossimo. Se ne raccomanda vivamente il download da parte dei Gruppi e dei partecipanti.
Scarica la circolare
Ai Gruppi Alpini di:MELLO-TRAONACERCINO-CINOMANTELLODUBINO-NUOVAOLONIOPIANTEDO-DELEBIOANDALO-ROGOLOCOSIOPIAGNO-MORBEGNOCIVODAZIO-VALGEROLAALBAREDO-TALAMONAVALTARTANO-ARDENNOVALMASINO-BUGLIO in M.SELVETTA-SIRTA
Anche quest’ anno i nostri Reduci e gli Alpini sono disponibili a continuare gli incontri con i ragazzi della scuola.Il programma, oramai collaudato, è il seguente:
ALPINI – IERI OGGI e DOMANI– presentazione dei nostri Reduci– Associazione Nazionale Alpini-nascita-valori su cui è nata-come strutturata-impegni– Tricolore- nascita- colori e significato– Corpo degli […]
Partirà martedì la spedizione Himalayana verso gli 8027 metri dello Shisha Pangma, interamente in territorio tibetano,uno dei 14 ottomila. A loro è stato affidato il guidoncino della Sezione Valtellinese in occasione di una semplice ma significativa cerimonia di auspicio esaluto tenutasi venerdì […]
In allegato potrete scaricare le ultime deliberazioni del Consiglio Direttivo Sezionale riguardanti le prossime imminenti attività e i prossimi impegni, l’orgamigramma completo e l’organico delle nuove Commissioni di lavoro.
Gli allegati sono in PDF.
CIRCOLARE ORGANIGRAMMA E IMPEGNI ESTIVI
INCARICHI CONSIGLIERI 2010
COMMISSIONI
In occasione della riunione del Consiglio direttivo Sezionale di venerdì 26 marzo si è provveduto a definire gli organici delle Commissioni di Lavoro della Sezione. Come da regolamento tali Commissioni opereranno in sintonia con il Presidente e il Consiglio Direttivo Sezionale.
Commissione Sportiva
Referente
Canclini Alberto – Bormio
Vice responsabile
Colturi Luigi […]
Riflessione di padre Mario Bongio durante la Santa messa celebrata a Valle di Colorina in occasione dell’assemblea sezionale del 28 febbraio 2010.
È bello per noi stare qui! E’ bello e buono ritrovarci: discutere, confrontarci anche con sensibilità, qualche volta, diverse! L’occasione di oggi, dell’assemblea sezionale preceduta dalla Santa Messa che stiamo celebrando è tutto […]
Sul rifugio bianco di neve……
In questa eccezionale foto aerea scattata dal Comandante della Polizia Locale di Livigno Cristoforo Domiziano Franzini possiamo intravvedere il nostro Rifugio la cui sommità del tetto emerge lentamente dalla bianca coltre di neve.Almeno quest’anno non dovrebbero esserci sorprese. La neve che lo ricopre non sembra essere di […]
Possibile costituzione del Coro Sezionale
Come annunciato in occasione dell’Assemblea dei Delegati di Colorina, una iniziativa rilevante
che potrebbe prendere “il volo” quest’anno è la costituzione di un CORO DI SEZIONE.
Da più parti infatti, nell’ultimo periodo è stata avanzata l’idea di valutare la possibilità di formazione di un Coro che possa ben rappresentare un aspetto molto […]
Il Centro Studi ANA, come sapete, chiede a tutte le Sezioni di raccogliere i dati relativi alle attività di solidarietà dei propri gruppi per la stesura del Libro Verde, giunto quest’anno alla nona edizione.
In questa edizione, che speriamo possa essere presentata alle massime autorità istituzionali del nostro paese, sarà riservato […]
Assemblea Ordinaria dei Delegati(Art. 31 dello Statuto e 9 del Regolam. Sezionale)
L’Assemblea ordinaria dei Delegati è convocata a Colorina Domenica 28 Febbraio 2010.Alle ore 8 in prima convocazione e alle ore 10 in seconda convocazione presso la sala conferenze dellaOPERA DON GIOVANNI FOLCI (Fraz. Valle di Colorina, via Tamuscia […]