Chiusura estiva della sede
Si comunica che la Segreteria della Sezione rimarrà chiusa nella settimana di ferragosto e riaprirà lunedì 18 agosto. (soliti giorni/orari)
Segreteria ANA Valtellinese
Permalink Comments off
Si comunica che la Segreteria della Sezione rimarrà chiusa nella settimana di ferragosto e riaprirà lunedì 18 agosto. (soliti giorni/orari)
Segreteria ANA Valtellinese
Permalink Comments off
Il Gruppo Alpini e Protezione Civile di Mazzo, Tovo e Vervio con mestizia comunica che è andato avanti l’Alpino Fermo Pedretti, classe 1936.
Il funerale giovedì si terrà il 7 agosto alle ore 15 nella chiesa Parrocchiale di Rogorbello.
Permalink Comments off
Il Gruppo di Ardenno, con mestizia, comunica che l’Alpino Luigi Patriarca, classe 1940, è andato avanti. Lo accompagneremo per l’ultimo saluto lunedì 4 agosto, alle ore 14,30 il rosario e a seguire la Santa Messa nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo di Ardenno.
Permalink Comments off
Il Gruppo Alpini di COSIO VALTELLINO annuncia che è deceduto il nostro associato CORNAGGIA DINO di 86 anni.
Permalink Comments off
Con immenso dolore siamo a comunicare che il nostro Alpino Mario Bormolini (Pivet), classe 1934, ha posato lo zaino a terra ed è andato avanti! La veglia di commiato per il nostro Alpino sarà mercoledì 30 alle ore 21.00 con ritrovo alle ore 20.45 presso chiesetta del Caravasc.
Il funerale si terrà presso la Chiesa Parrocchiale giovedì 31 luglio alle ore 10.00
Permalink Comments off
È con tristezza che comunico che l’Alpino Petrelli Giulietto, classe 1948 ha posato lo zaino a terra.
Permalink Comments off
Il gruppo di Albosaggia con profondo dolore informa che l’Alpino Roberto Gallina classe 1943 è andato avanti. I funerali si terranno domani in Chiesa parrocchiale di Albosaggia alle ore 15:00
Gruppo Alpini di Albosaggia
Permalink Comments off
L’Alpino MARINO BARRI, di anni 85, del Gruppo Alpini DUBINO ha posato lo zaino ed è andato avanti.
Permalink Comments off
Caro Presidente,
con grande entusiasmo ti invio in allegato i primi mockup della LATTA 2025 de “IL PANETTONE degli ALPINI” insieme alla locandina ufficiale realizzata per promuovere l’iniziativa all’interno dei tuoi Gruppi sul territorio.
Per celebrare la 10ª Edizione, abbiamo scelto uno stile grafico completamente rinnovato, ispirato a un’atmosfera vintage e natalizia: un omaggio alla tradizione, ma con uno sguardo al futuro.
Sulla LATTA spicca una scena che racconta tutto ciò che siamo:
cinque Alpini attorno a un fuoco, le mani protese al calore delle fiamme, i volti illuminati dalla luce viva della compagnia. Si ride, si condividono storie, si rinnova il senso dell’appartenenza.
Poco distante, un Alpino si china davanti a un bambino, posandogli il cappello con la penna sul capo: un gesto simbolico che unisce generazioni, passato e futuro.
Sul fondo, una baita di legno risplende di luci natalizie, una bandiera italiana sventola davanti a una montagna innevata: un’immagine che parla di amicizia, solidarietà e spirito alpino.
Come già comunicato dalla Circolare del nostro Presidente Nazionale, il ricavato riservato alla Sede Nazionale sarà destinato al progetto “CAMPI SCUOLA A.N.A.”, con l’obiettivo di avvicinare e coinvolgere sempre più giovani alla nostra Associazione.
Ti invito a diffondere con entusiasmo questa iniziativa presso i tuoi Gruppi: la forza del nostro Panettone sta proprio nell’unione e nella partecipazione di tutti.
Per ogni informazione o chiarimento, sono come sempre a disposizione.
Grazie di cuore per l’attenzione!
Un caloroso saluto alpino
Aiuta gli Alpini ad Aiutare srl Società Benefit
Segreteria ANA Valtellinese
Permalink Comments off
Permalink Comments off