49º Raduno intersezionale SO-BG al Passo San Marco – I click del Marino
Permalink Comments off
Permalink Comments off
Permalink Comments off
Permalink Comments off
Permalink Comments off
Gruppo Alpini di Buglio in Monte
Permalink Comments off
La nostra Protezione Civile è intervenuta ed a tutt’oggi presente nell’emergenza regionale:
Valdisotto smottamenti e frane dal 30 giugno, 60 le persone sfollate la nostra protezione
civile è stata attivata nei preparativi degli alloggi, la pc presidia i cancelli a monte “Tola” e a
valle “Le Prese”, i volontari sono stati presenti in prima linea con il movimento terra e la
logistica, purtroppo l’emergenza è tutt’ora aperta, ringrazio tutti i gruppi ANA Alta
Valtellina per la prontezza e la partecipazione, grazie Ana Piatta, Ana Bormio, Ana Semogo,
Ana Livigno, Ana Mazzo in Valtellina.
La protezione civile ha partecipato a Roma Centocelle per il montaggio/smontaggio tensostrutture
per il Giubileo dei Giovani, il gruppo ANA Droni ha partecipato a Caiolo aviosuperficie
all’esercitazione “Grifone 2025”.
L’ANA 2Rgpt ha organizzato ad Almenno il corso di topografia GPS a cui hanno partecipato 3 dei
nostri volontari pc, l’ANA Nazionale ha organizzato il corso di segreteria da campo e 5 nostre
volontarie sono state formate, la Sezione Valtellinese ha organizzato al CPE di Sondrio il corso di
aggiornamento HACCP obbligatorio per poter operare nella cucina campale CMR(colonna mobile
regionale) e CMN (colonna mobile nazionale) riconosciuto sia dalla regione Lombardia che
dall’ANA Nazionale.
I nostri 21 gruppi ANA sono impegnati tutti a livello comunale con varie attività inerenti alla
protezione civile a supporto della polizia locale nei servizi gara e nelle manifestazioni, con la
Provincia e la Prefettura abbiamo dato supporto per il giro d’Italia con tappa arrivo a Bormio e con
la partenza a Morbegno, al tuor de Suisse con arrivo a Piuro e al giro d’Italia woman 2025 con
arrivo all’Aprica.
AIB
Sono iniziate le campagne estive AIB 2025, la prima ha visto le nostre squadre impegnate in
Sardegna Senorbì per regione Lombardia, 8 volontari suddivisi in due squadre impegnate in formazione, monitoraggio, avvistamento e spegnimento incendi. Siamo intervenuti in 14 incendi a supporto delle squadre locali e Forestali.
Le prossime campagne ci vedranno impegnati in Lazio parco del Circeo per il Dipartimento Ana Nazionale dal 19 al 26 luglio e in Sicilia Calatafimi per regione Lombardia dal 02 al 09 agosto.
Permalink Comments off
Con un profondo dolore nel cuore il Gruppo di Isolaccia comunica che il nostro Alpino più anziano Bernardino Giacomelli, classe 1928, è andato avanti.
I funerali si svolgeranno presso la Chiesa Parrocchiale di Isolaccia lunedì 14 luglio alle ore 9.30.
Gruppo Alpini Isolaccia
Permalink Comments off
Con grande dolore il Gruppo Alpini di Rogolo comunica che l’ Alpino Brambilla Giovanni Battista, classe 1930, nostro storico Capogruppo è andato avanti.
Gruppo Alpini Rogolo
Permalink Comments off
Gruppo Alpini Val Masino
Permalink Comments off